Fabio Grazia Antonina

POESIA: UN OMBRA

Ho vicino qualcuno
E’ qualcuno?
Si, per lui lo è.
Ma per me?
Per me è lui,
quando mi è vicino.
Poi quando
Il sole tramonta
quando sette tintocchi
in una campana odo,
quando una
ferrovia percorsa,
quando giunge
la solitudine
di un mezzogiorno vuoto,
di una mattinata grigia,
anche se illuminata dal sole,
allora arriva un ombra,
l’ombra di sempre.
Nella panchina
la vedo seduta accanto,
nella notte e nei miei sogni.
Nel giorno mi fa
compagnia, insieme
alla mia solitudine.
Poi scompare
Poi ritorna ed è
con me e mi perseguita
e non mi fa VIVERE.

25/04/1981 ore 23:45
Fabio Grazia Antonina
Grazia Antonina | sorgente: http://m.facebook.com/ – 27/12/2017

Please follow and like us:

Sesti Alessandro

POESIA: Immaginare è una cosa stupida
Cercavo di immaginare la nostra vita insieme
Non è poi così difficile
Casa a due piani
Cucina ampia e spaziosa con isoletta di fornelli
Bagno in materiale pregiatissimo,
di cui ancora non hanno scoperto neanche il nome
Stanza dei bimbi intrisa di pupazzi e cartoni animati
Uno studio pieno di strumenti musicali Anche se,
ne tu ne io ne abbiamo mai suonati ma ci piace un casino guardarli le ore che sembra che suonino per noi.
Ci sono due bambini
somigliano solo a te
che sei bellissima
però sono simpatici come me
almeno questo lasciamelo
Uno da grande farà lo scrittore
L’altra la prima ballerina in qualunque posto voglia andare
E tu che non fai altro che guardarmi con quello sguardo ebete
con gli occhi lucidi
che mi ami da impazzire
più dei pan di stelle doppi col latte tiepido al mattino di Novembre
Mi immagino una famiglia così
che quella del mulino bianco
ci fa una p****
Mi rompe sempre il c***  immaginare che poi torno qui
al bar
seduto coi ragazzini che si fanno le foto con le labbra a papera
con il caffè appena finito con te lontana lontanissima da qui
e io quel caffè lo devo ancora pagare
Me la sono immaginata quella casa Quella meglio del mulino bianco Manchiamo solo noi
In soggiorno
Che ci guardiamo
E tu che mi fai “apri i biscotti”
e io che dico delle cose bellissime
ma il rumore della carta del pacco sovrasta le mie parole
e tu mi chiedi di ripetere
vuoi sapere cos’è per me amarti allora ti porgo due biscotti gocciolanti tiepido latte appena munto
che in casa abbiamo la mucca noi
non te lo avevo ancora detto?
Insisti a sapere cos’è che ci lega, cosa lega il nostro amore?
te lo dico
è
un filo rosso tra le nostre due
sedie
vuote. | sorgente: https://l.facebook.com/ – 27/12/2017

Please follow and like us:

Matacchiera Andrea

POESIA: Non esiste distanza a separarmi da te,
Quando cerco il tuo sguardo nel sole di mezza estate.
Quando al tramonto immagino oltre l’orizzonte
tu mi stia guardando. Sospiro pensante e dolente,
Voglio solo te!
Non esiste distanza a separarmi da te.

Anche se lontano, sperduto nel niente
Tra gioia, dolore e nostalgia sono impotente.
Costante ed eternamente presente,
nella mia dannata e tormentata mente
il pensiero martellante
che non esiste distanza a separarmi da te. | sorgente: http://www.poetipoesia.com/ – 27/12/2017

Please follow and like us:

Crispino Antonio

POESIA: Tratti vigorosi.
Ricordi autunnali.
Nel buio mi ritornano
i fantasmi,nella mente
e nel più sottil tormento
che spaventa lo sciocco
narratore lamentevole.
La mia voluttà di spirito
impaurisce gli spettri
sardonici e vendicativi.
È presto mattino ,
dalla mia finestra opaca
scorge un vapore acqueo
che velava i più bei colori
d’autunno,mescolati
di rosso,verde e giallo;
a quella freschezza
non rinuncio e come
una rugiada ,ho voglia
di uscire all’aperto.
Vedo pascoli pallidi.
Le foglie autunnali
si staccano dal ramo:
le mie colline parano sfilacciarsi
come nubi lontane.
E cosi nel silenzio di tale
spettacolo rafforzo la mia
……anima…..

| sorgente: android-app://m.facebook.com – 27/12/2017

Please follow and like us:

berardi domenico

POESIA: Ricordi Amari
…come un sacco chiuso ermeticamente
sotterrato profondomande per essere dimenticato
con la volontà di quietarlo
ma una volta sfiorato
si apre, si squarcia e tutto esce
con rabbia, con eccessiva voglia
quasi che ne avesse ancora più del necessario
perchè rimasto troppo chiuso, troppo sopito, troppo dimenticato
infatti basta poco
un profumo, un sapore, una melodia, un sospiro una sensazione
e tutto torna come prima come se fosse ieri anzi adesso
torna con la stessa intensità, con la stessa amarezza, con la stessa tristezza
fosse gioia fosse amore non chiederesti di meglio
ma invece è solo sofferenza
spesso non la ricordi completamente la vera ragione
non sai più il perchè il tutto è sopito troppo lontano per stare nella memoria vivida
ma tutto è dentro così dentro che fa parte di te
quando torna
ti lascia quel peso profondo che spinge
quel peso che non scende e non sale
resta li a volte tenta di salire verso gli occhi voglioso di bagnarli
ma no non puoi non devi
e allora preferisci che tutto resti li in quella dannata non posizione
sperando che in un batter di ciglia tutto rientri in quel dannato sacco
in attesa di un altro inevitabile squarcio…
| sorgente: https://l.facebook.com/ – 27/12/2017

Please follow and like us:

Cobianchi Flavio

POESIA: L’onda

Instancabile
e generosa di profumi

e storie mai raccontate.

Perfezione di tempo e forma

e colori.

Feroce e ladra
senza colpa

Vieni a me da lontano
E porti le mie ancore

Via
| sorgente: http://m.facebook.com – 27/12/2017

Please follow and like us:

Chirico Francesco

POESIA: L’attesa e il Lungomare

Viviamo il presente
Il tempo futuro
non ci appartiene ancora
Il passato è solo l’ombra
che ci insegue.
Eppure il tempo è inafferrabile,
come il mare se lo guardi dalla riva
I gabbiani e il vento forte
che sferza il volto
sullo Stretto di Messina.
Non avremo più un’ altra vita
eccetto questa,
per vivere gli errori e
le nostre buone azioni,
i baci
che non torneranno più.
Davanti a te o Dio
presenteremo
il nostro cuore colmo o vuoto
dell’amore che ci hai dato,
e la mente affollata di ricordi
profumerà del mare
di storie e di racconti,
di bergamotto e di zagara selvatica.

Così pieno di amore
Ragazzo nel cuore
affrontai il destino e lasciai Reggio.
Oggi sul lungomare ritorno e ti rivedo
O mio spirito indomito di uomo!
| sorgente: http://m.facebook.com – 27/12/2017

Please follow and like us:

Robbins mark

POESIA: Ho messo su un passamontagna ma qua sotto ci trovi ognuno;
la tua maschera è il tuo volto e là sotto non c’è nessuno… | sorgente: https://m.facebook.com/ – 27/12/2017

Please follow and like us:

Casa Fabrizia

POESIA: Luce all’ombra
Di un corpo
Su un corpo
Materia al vuoto
Dello spazio
Tra il tuo ventre
E la mia schiena
Realtà al sogno
Di amarsi
Baciandosi
Gli occhi
Mordendosi
I gomiti. | sorgente: https://www.google.it/ – 27/12/2017

Please follow and like us:

Paradiso Luisa

POESIA: La mia stella
La mia stella è la più bella
Come un dolce di caramella.
Io la guardo tutta la sera
E non mi sembra vera.
La mattina scompare
e non so che fare.
Aspetto che viene la sera
per capire se ancora c’era
Stellina mia resta vicino a me
e non andare mai via
Perché sei la più bella che ci sia. | sorgente: https://www.google.it/ – 27/12/2017

Please follow and like us: