POESIA: Noi
al di l�
di ogni io e di ogni tu
i nostri sguardi, i nostri abbracci
tra le mani, le nostre mani;
i mie passi, i tuoi passi
i nostri passi, attraverso fossi e sassi;
al di là,
di ogni poi e di ogni forse
solo adesso é, ogni istante;
al di là,
di ogni dove, di ogni quando,
distanti,trovarsi senza toccarsi;
al di l�
di ogni io di ogni tu
e del profumo dei fiori,
Noi…
| sorgente: http://www.google.it/ – 10/02/2018
Autore: webadmin
DAIQUI ILVIA
POESIA: La luna emana
volute di luce
come fari spenti…
morti in un sogno
Il mio faro
più non indica un approdo
un porto sicuro
ma lascia che l’anima
ricordi e dimentichi
in un’altalena di un sonno
che attarda il risveglio del cuore. | sorgente: https://form.jotformeu.com/pagine/bando-poesia – 09/02/2018
Sedda Raffaele
POESIA: Forse troppa..
troppa sincerit�
troppa pazienza
troppa capacità di intendere
a volte ti portano via dalla strada che vuoi percorrere
Compiere quel passo..
quel passo che ti farà volare
sarà il gradino più ripido
che tu possa scalare
Scagli, ricevi, prendi, e ti rialzi
subisci, soffri, non arrenderti, e ti inalzi
Sei cieco dall’invidia
perchè sei onesto e infelice
Nel mondo qualcosa si insidia
rendimi una fenice
Strisciavo e lottavo
per unirmi a te
Cercavo lontano
invece eri dietro di me
| sorgente: https://www.google.it/ – 09/02/2018
Di Filippo Romano in arte Ludovici Barbara
POESIA: Giardino
Sconosciute per me sono le strade
della città. La casa al mare
è inconsapevole del volto di calce
e i vetri chiusi sono lenti opache.
Rimpiango gli anni dell’eremo serrato.
Qui tutto è insensato e vuoto e vano;
anche la buganvillea che brillava
ognora agli occhi dei passanti è quasi morta:
i rami, un tempo ribelli e ricchi di fiori vermigli,
sono ormai fermi, disadorni.
E questi anni,
questi anni che non torneranno
e che negli altri cuori, come mai giovani,
la primavera infondono,
noi li viviamo pallidi.
Sono giunta ora al colmo di un inganno,
sinceramente stanca di queste punte fitte di mistero,
di questi battiti e sommovimenti e affanni
che mi ridanno a una foschia d’identità e di memorie.
Dovrei cambiare sentimento
e strappare la matrice morbosa a profonda.
E forse anche questi veleni accesi
come l’amore
che consumano lenti
sollevano a un attimo isolato di pace.
Dovrei non più nutrire un’idea perplessa e vaga.
Dio mio, io sono quel rigoglio turgido di ortensia,
vivace e ricco,
che il ramo circonflesso del nespolo non tocca.
| sorgente: http://m.facebook.com – 09/02/2018
Arcaro Gerardo
POESIA: Il mio cuore era il Mondo. Il mio Amore una Stella. La mia Anima era il Sole. Nel cielo azzurro e arrivata una tempesta ,piccole e grandi gocce di pioggia cadono in un oceano di gocce dove si confondono le mie ! La mia anima ora e la luna il mio cuore ora e la spiaggia in riva al mare da dove osservo il sole tramontare con le mie emozioni !!! | sorgente: https://form.jotformeu.com/pagine/bando-poesia – 09/02/2018
Rossi Gianna
POESIA: CENTO GIRI
Iniziamo i primi passi,
fuori dalla finestra
nuvole nere che portano pioggia,
piccoli uccelli posati a terra…
Un giro di tavolino
e già hai dimenticato tutto.
Passiamo davanti a quel vetro
dove per te è tutto nuovo
e dopo il ventesimo giro
Chiedi di nuovo:” Ma che sta #039; per piovere? Guarda…!
Gli uccelli a terra!!!”
Passano i giri
intorno al tavolino,
al cinquantesimo le domande
sono sempre quelle…
Non vivi di emozioni presenti
ma di quelle passate.
Al centesimo giro
chiedi ancora della pioggia
e degli uccelli…
Ogni secondo che passa
cancella dalla tua mente
parte della tua vita
fino a farti divenire di nuovo
una bambina che si stupisce
se fuori piove
o se gli uccelli si posano a terra… | sorgente: http://m.facebook.com/ – 09/02/2018
Carta Cinzia
POESIA: A te che non ci sei più. Sei la stella più bella che brilla lassù. Sei la luce della speranza svanita. L’ amore che è dentro di me. Eri la donna più forte e gioiosa della vita. La tua sofferenza è finita . Il tuo viaggio finito qui con noi. Inizia là dove tra cielo e vita la tua anima ovunque sia , accanto a noi tu veda la tua ombra fra la mia. Che finita la vita terrena tu sei nel cielo più meraviglioso di questo mondo . | sorgente: https://www.google.it/ – 09/02/2018
Rampini Anna
POESIA: L’Anima
eterna
volò
via
leggera
e
come
una
farfalla
si
posa
su
una
rosa
e
si
nasconde
in
un
petalo,
così
ella
si
rifugiò
nel
cuore
tuo
chiedendo
amore.
| sorgente: http://www.poetipoesia.com/ – 09/02/2018
Bellegante Alessandro
POESIA: IL Silenzio
Silenzio,affezionato amico che mi abbracci sempre,tu che mi regni dentro rimbombando nella mia esistenza ,non lasci mai solo…
Quando credo che tu stia gocciolando via,eccoti nascosto tra un battito e l#039;altro del mio cuore.Silenzio ,feroce come un padre padrone per chi non ti capisce ,ma,per me che ti amo ,sei più generoso di un seno materno ,in te attingo il latte che mi proietta lontano da tutto questo rumore assomigliante ad un volgare sgualdrina .Silenzio,strappa via questo vomitare di parole e rumori che appaiono come
dipinti concepiti da artisti negati nel capire il sussurro della vita .Silenzio,diventi atroce quando vesti la bara e magnifico quando fai l’amore con l’acqua ,unico quando danzi tra le stelle… | sorgente: https://www.google.it/ – 09/02/2018
Depaoli Alessandro
POESIA: Albero che trattieni la linfa tua, quest’inverno freddo esanime, rimane impresso un taglio impensato, ferita nutrita da un sospetto immotivato, ora sei inerme da questa mestizia, di linfa si tratta l’arma tagliente. La primavera è vicina, ma l’Amore per l’arma rimane vibrante nel albero ardente. | sorgente: http://www.google.it/ – 09/02/2018